Salta al contenuto principale
SIT Group | Logo
  • SIT Group
    • Chi siamo
    • Filosofia del gruppo
    • Politica aziendale
    • Bilancio sociale
    • La nostra storia
  • Key Facts
  • Sostenibilità
  • Qualità
  • News & Media
    • News
    • Media
  • Flexible packaging
  • Settori
  • Servizi
  • Applicazioni
  • Case Studies
  • Academy
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • SIT Group
    • Chi siamo
    • Filosofia del gruppo
    • Politica aziendale
    • Bilancio sociale
    • La nostra storia
  • Key Facts
  • Sostenibilità
  • Qualità
  • News & Media
    • News
    • Media
  • SIT Group
    • Chi siamo
    • Filosofia del gruppo
    • Politica aziendale
    • Bilancio sociale
    • La nostra storia
  • Key Facts
  • Sostenibilità
  • Qualità
  • News & Media
    • News
    • Media
  • Flexible packaging
  • Settori
  • Servizi
  • Applicazioni
  • Case Studies
  • Academy
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi

La nostra

storia

Una famiglia, una squadra, un' impresa: un percorso di crescita dalle solide radici ad oggi.

La storia del Gruppo SIT comincia nel 1971 dalla società SIT s.a. (società anonima). Ma le radici affondano ancora più indietro nel tempo, nel 1967, quando nella Repubblica si San Marino apre i battenti il laboratorio artigianale Rotostampa.

1967

La fondazione

Romano Michelotti e sua figlia Simona (attuale Presidente) fondano Rotostampa, nella Repubblica di San Marino. L’intuizione nasce dalla necessità sempre più pressante di confezionare gli alimenti, fino a quel momento venduti, nella maggior parte dei casi, sfusi.

1971

La nascita di SIT

Nel 1971 Rotostampa diventa SIT (Stampa Imballaggi Trasparenti). Si tratta di un primo importante cambiamento che rappresenta un momento di passaggio e di definizione della propria identità. Viene disegnato il nuovo logo, che ancora oggi contraddistingue il Gruppo.

1979

Il trasferimento a Faetano

Il 1979 segna un altro importante avvenimento per la SIT. La crescita continua sul mercato con la conseguente assunzione di nuovi collaboratori, pone la necessità di avere maggiori spazi. Nasce così il nuovo stabilimento di Faetano.

1987

Tecnologie all’avanguardia

La crescita sul mercato, oltre al nuovo stabilimento, richiede anche un importante rinnovamento tecnologico. Per questo il 1987 è l’anno in cui inizia il rinnovamento tecnologico e di processo (parco macchine rinnovato, magazzino, flussi logistici, ecc.). Il tutto per rispondere al meglio alle esigenze dei sempre più numerosi clienti.

1996

La prima certificazione

Nel 1996 SIT ottiene la prima certificazione: la ISO 9000, lo standard di riferimento per la gestione della Qualità, dotandosì così di un modello organizzativo volto alla soddisfazione del cliente in merito ai prodotti e servizi forniti, nonché il miglioramento continuo delle prestazioni aziendali. La ISO 9000 ha rappresentato il primo tassello di un’azienda che fa della qualità il suo valore distintivo.

2005

La prima acquisizione

Il 2005 rappresenta un anno particolarmente strategico per SIT: è l’anno della prima acquisizione. SIT rileva Sarel Plast, un’azienda in provincia di Padova, specializzata in Flessografia. L’acquisizione è strategica perché permette alla SIT di ampliare la propria gamma prodotti offrendo inoltre ulteriori servizi ai suoi clienti.

2006

La seconda acquisizione

Un anno dopo Sarel Plast, SIT acquisisce una importante realtà produttiva Rotocalco a Pesaro, oggi SITITALIA. Anche questa un’integrazione strategica, con uno stabilimento produttivo specializzato nell’applicazione del saldante a freddo. L’acquisizione porta con sé un ulteriore importante valore aggiunto in ottica di risk management: dal 2006 SIT garantisce ai clienti un affidabile ed efficace backup produttivo.

2014

Stabilimento incisione cilindri

Dal 2014 è operativo il nuovo stabilimento incisione cilindri di ultima generazione, con una produzione annuale di oltre 10.000 cilindri. Un passo importante per il Gruppo, con un’integrazione a monte che permette una maggiore efficienza produttiva con un conseguente miglior servizio per il cliente.

2015

Nuovo Headquarter

Nel 2015 viene ultimato il nuovo Headquarter a Faetano, con l’obiettivo di centralizzare anche fisicamente le funzioni organizzative trasversali al Gruppo. Una costruzione di 4 piani immersa nel verde delle colline sammarinesi.

Oggi

Oggi SIT Group, con tre siti produttivi, è una realtà industriale in crescita e in espansione in tutto il mondo. Con la sua offerta di servizi, è in grado di soddisfare le esigenze sia di multinazionali che di medie imprese del settore food e non food.

SIT Group | Logo

SIT Group S.p.A.

Strada del Sabattino, 51 - 47896 Faetano

Repubblica di San Marino

Tel +378 0549 876611

Fax +378 0549 996444

Email: info@sitgroup.sm

Salva contatto

Seguici

BRC

ISO 9001

ISO 14001

ISO 45001

FSC

ISCC

SEDEX Member

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su tutte le novità SIT Group

E-mail

BRC

ISO 9001

ISO 14001

ISO 45001

FSC

ISCC

SEDEX Member

  • Codice Operatore Economico SM23607
  • Informativa
  • Termini d'uso
  • Cookie Policy