Salta al contenuto principale
SIT Group | Logo
  • SIT Group
    • Chi siamo
    • Filosofia del gruppo
    • Politica aziendale
    • Bilancio sociale
    • La nostra storia
  • Key Facts
  • Sostenibilità
  • Qualità
  • News & Media
    • News
    • Media
  • Flexible packaging
  • Settori
  • Servizi
  • Applicazioni
  • Case Studies
  • Academy
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • SIT Group
    • Chi siamo
    • Filosofia del gruppo
    • Politica aziendale
    • Bilancio sociale
    • La nostra storia
  • Key Facts
  • Sostenibilità
  • Qualità
  • News & Media
    • News
    • Media
  • SIT Group
    • Chi siamo
    • Filosofia del gruppo
    • Politica aziendale
    • Bilancio sociale
    • La nostra storia
  • Key Facts
  • Sostenibilità
  • Qualità
  • News & Media
    • News
    • Media
  • Flexible packaging
  • Settori
  • Servizi
  • Applicazioni
  • Case Studies
  • Academy
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi

Politica

aziendale

Sistema di Gestione Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza

La "qualità" per il Gruppo SIT rappresenta un valore fondante e fondamentale, con l’obiettivo primario di individuare e soddisfare le esigenze e le aspettative di tutti gli attori che ruotano nell’orbita aziendale. Su tale principio sono impostate anche le strategie, le attività e i processi produttivi.

In questa visione il Gruppo SIT intende comportarsi da leader, vuole essere aperto al cambiamento e porsi come obiettivo funzionale alla crescita, il quotidiano confronto fra le proprie performance e il livello atteso dai vari interlocutori interni ed esterni.
La sfida è dunque competere continuamente con se stessa, per migliorare sempre.

Il Gruppo SIT, consapevole della centralità delle persone, della loro salute e della sicurezza sul luogo di lavoro, promuove, incoraggia e sostiene la cultura della sicurezza all’interno dei propri siti.
Attraverso un dialogo costante, incontri di formazione specifica e momenti di coinvolgimento e condivisione, ciascuno è tenuto a essere parte attiva e propositiva delle iniziative volte al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza della nostra organizzazione.
In tale ottica lavorare in un ambiente sano e sicuro è un requisito fondamentale per il raggiungimento della sostenibilità, anche economica, del nostro “fare impresa”.

Relativamente al discorso “sostenibilità” il Gruppo SIT rivolge una particolare e sempre più forte attenzione alla tutela “dell’Ambiente” per ridurre al minimo possibile gli impatti per l’azienda stessa, per i nostri collaboratori, per il territorio circostante e per le risorse in generale.

Le priorità

1. Cliente al centro

Il nostro principale fine è rappresentato dalla piena soddisfazione delle attese dei nostri clienti.

Il Gruppo Sit è, a oggi, composto da tre aziende due con tecnologia di stampa rotocalco ed una flessografica, in tal modo può soddisfare ogni richiesta della clientela, dalla fornitura di grandi volumi alla piccola fornitura in tempi rapidi, mantenendo elevati standard qualitativi.

Il Gruppo SIT, oltre ad essere responsabile del prodotto che esce dai propri stabilimenti, si ritiene fornitore di un servizio: dalla assistenza pre-vendita, ai processi di vendita, produzione, consegna ed al rispetto dei requisiti contrattuali, tutto è orientato ad affiancare e alleggerire i nostri clienti sulle problematiche relative al confezionamento dei loro prodotti.

Inoltre le aziende del Gruppo SIT, rivolgendosi prevalentemente al mercato dell’industria alimentare, intendono garantire la sicurezza alimentare e il rispetto dei vincoli cogenti dei propri prodotti minimizzando i rischi che potrebbero svilupparsi durante l’intero ciclo di realizzazione del prodotto, dalla selezione delle materie prime fino alla consegna. A tal fine adottano un sistema di autocontrollo igienico sanitario, seguendo le regole di buona fabbricazione GMP e basato sulle metodiche dell’analisi dei rischi (HACCP) e orientato verso un processo di miglioramento continuo.

Tale impegno è testimoniato dall’implementazione di un sistema di gestione dell’igiene e della sicurezza alimentare, in linea con quanto indicato dallo standard per l’imballaggio e i materiali di imballaggio (BRC Packaging).

2. Attenzione per i collaboratori

L’attenzione del Gruppo SIT deve essere imperniata alla ricerca e alla piena soddisfazione e realizzazione professionale dei propri collaboratori, e si fonda sul rispetto della dignità del prossimo, sulla crescita professionale e personale, sul coinvolgimento, sulla comunicazione, sulla responsabilizzazione e sulla meritocrazia.

Una attenta definizione delle risorse necessarie, lo sviluppo delle competenze tramite la formazione e l’addestramento, un ambiente di lavoro sicuro, stimolante e piacevole rappresentano da sempre il presupposto alla base del successo della nostra azienda.
In particolare il Gruppo SIT considera la salute umana e la sicurezza sul lavoro un dovere e un diritto irrinunciabili, ognuno deve sentire di lavorare in un posto sicuro.

In tale ottica ha perciò messo in atto un Sistema di Gestione della Sicurezza, integrato con gli altri sistemi di gestione, per ribadire l'impegno proprio e di tutta l'organizzazione a rispettare, nei contenuti e nei principi, le norme di legge in materia di sicurezza e igiene industriale applicabili alle attività, ai prodotti e ai servizi del Sito; ove possibile, applicare volontariamente ulteriori provvedimenti ritenuti necessari anche in assenza di obblighi legislativi; promuovere ogni iniziativa per prevenire, in ogni attività, l'accadimento di incidenti che possano compromettere la sicurezza dei collaboratori e delle comunità limitrofe; fornire le risorse, compatibilmente con i budget disponibili, necessari a garantire un SGS adeguato alla realtà del Sito; sensibilizzare ed informare tutti i dipendenti ed i collaboratori di imprese esterne sulla necessità di rispettare le norme di sicurezza e di igiene applicabili alle attività del Sito; addestrare i collaboratori ad intervenire in condizioni anomale e di emergenza così da minimizzare le eventuali conseguenze; perseguire un continuo miglioramento della gestione della sicurezza del Sito, anche attraverso l'individuazione dei rischi associati alle attività svolte e la definizione di obiettivi per la loro riduzione, in accordo con i piani di sviluppi e con il budget disponibile; gestire prodotti e utilizzare procedure che garantiscono la sicurezza dei lavoratori e delle popolazioni che vivono nei pressi del Sito; informare fornitori e visitatori in merito alle procedure e ai principi del Sistema di Gestione della Sicurezza, coinvolgendoli, ove applicabile, nella sua attuazione; promuovere un rapporto trasparente e collaborativo con i soggetti pubblici, privati e le comunità locali.

Tale impegno è testimoniato dall’implementazione di un sistema di gestione per la sicurezza sul luogo di lavoro, in linea con quanto indicato dallo standard OHSAS 18001 e ISO 45001.

3. Partnership con i fornitori

Il Gruppo SIT nel rispetto dell’etica degli affari, intrattiene rapporti di reciproco beneficio con i suoi fornitori selezionandoli e indirizzandoli anche in funzione dell’allineamento con i suoi valori. Con essi, sviluppa un rapporto di collaborazione a lungo termine, nella convinzione che solo una relazione di reciproco scambio e accrescimento garantisce la qualità e con essa l’incremento del valore del prodotto.

4. Impegno sociale e ambientale

Il Gruppo SIT ha un profondo rispetto per l’ambiente e per la comunità di cui fa parte.

S’impegna pertanto non solo ad osservare le normative applicabili, ma ad attuare attivamente delle politiche di sviluppo sostenibile sia dal punto di vista ambientale che sociale, contribuendo armonicamente allo sviluppo del territorio e delle comunità in cui è inserita.

Ciò nella convinzione che tener conto dell'ambiente e della comunità in tutte le attività aziendali sia essenziale per contribuire alla creazione di una coesistenza armoniosa tra individui, tecnologia e natura. Il Gruppo SIT deve essere leader anche sotto il profilo ambientale, crescendo in armonia con la natura che la circonda; questo può essere raggiunto attraverso obiettivi e traguardi sempre più ambiziosi, dal risparmio delle risorse naturali alla riduzione e prevenzione dell’inquinamento delle proprie produzioni mediante una gestione sostenibile degli scarti di lavorazione, riduzione delle emissioni di solvente in aria e rigorose procedure di controllo dei prodotti chimici e delle sostanze utilizzate.

Tale impegno è testimoniato dall’implementazione di un sistema di gestione ambientale organizzato e sistematico, certificato secondo le norme ISO14001:2015, che rappresenta un valido strumento per il perseguimento dell’eccellenza.

5. Impegno nei confronti dei finanziatori e sviluppi futuri

L’impegno e la passione di SIT, oltre che alla tutela dei legittimi interessi di azionisti e finanziatori, sono costantemente protesi al miglioramento della performance economica, finalizzata all’autofinanziamento e alla crescita del valore dell’impresa.
In particolare Il Gruppo SIT, partito dalla realtà di San Marino, intende proseguire il percorso intrapreso, per diventare sempre più il punto di riferimento del settore, ricercando con passione l’eccellenza in ogni cosa, mantenendo la propria cultura e i propri valori.
SIT Group | Logo

SIT Group S.p.A.

Strada del Sabattino, 51 - 47896 Faetano

Repubblica di San Marino

Tel +378 0549 876611

Fax +378 0549 996444

Email: info@sitgroup.sm

Salva contatto

Seguici

BRC

ISO 9001

ISO 14001

ISO 45001

FSC

ISCC

SEDEX Member

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su tutte le novità SIT Group

E-mail

BRC

ISO 9001

ISO 14001

ISO 45001

FSC

ISCC

SEDEX Member

  • Codice Operatore Economico SM23607
  • Informativa
  • Termini d'uso
  • Cookie Policy